Consegna a domicilio per gli ordini di Accessori. Mettiti comodo, al resto ci pensa CADEX!  Scopri di più

Giorni eccezionali al Mont Ventoux!

mercoledì 23 agosto 2023

Il Mont Ventoux, una della salite leggendarie del ciclismo, riconosciuto ovunque per il suo paesaggio lunare è stato conquistato da Camille Pic e Maxime. I due ciclisti francesi l'hanno pedalata con le ruote ultraleggere CADEX.

Camille e Maxime conoscono bene questa salita. Camille è un'autrice e praticante naturopata che ama pedalare sulle salite da leggenda delle Alpi francesi  e le colline dei Paesi Baschi. È una forte sostenitrice del ciclismo femminile. Il partner di Camille sul Mont Ventoux, Maxime, è il manager di un negozio di moto e biciclette in Francia che va al lavoro ogni giorno e ama allenarsi e andare in montagna pedalando la sua road bike.

Esistono tre modi per scalare il Monte Ventoux, noto anche come “Il Gigante della Provenza”. Il più famoso è l'avvicinamento sud da Bédoin, la famosa salita utilizzata nel Tour de France. Questa salita di 21,5 km è implacabile, con 1610 metri di dislivello con una pendenza media del 7,4%. Si passa da un inizio tranquillo attraverso le dolci colline alle ripide rampe attraverso le pinete. Con pochi tornanti per alleggerire la pendenza, ti troverai di fronte a circa 10 km con una pendenza intorno al 9-10% prima di un po' di sollievo intorno allo Chalet Reynard.

Appena superato il traguardo dei 16 km, il terreno cambia drasticamente, trasformandosi nel paesaggio lunare per cui questa salita è famosa. Qui è anche il punto in cui diventa ventoso e gli ultimi chilometri sono i più impegnativi. "Stai atterrando sulla luna", dice Camille. "[Ci sono] semplicemente rocce bianche ovunque."

Alla fine, raggiungi la cima. "Una volta che lo hai fatto, ti senti come se fossi un ciclista un po' diverso", dice Camille. “Come ogni grande sfida che affronti, ti darà questa fiducia in te stessa. Sento che Ventoux lo fa per me. E poi c'è la ricompensa, la lunga discesa di ritorno a Bédoin per una meritata sosta al caffè.

Condividi